?>

La timidezza delle chiome

La timidezza delle chiome - docufilm di Valentina Bertani

Il docufilm di Valentina Bertani, nelle sale dal 10 Novembre, è la storia vera di Joshua e Benjamin, gemelli omozigoti, di famiglia ebrea, affetti da una disabilità intellettiva che però non oscura il loro carisma e la loro spavalderia.

20 anni e il futuro davanti

Desideri, dissidi, illusioni e paure di due ragazzi a confronto con un mondo che sembra non accoglierli ma con il quale devono rapportarsi per sviluppare la loro vita: trovare l’amore, scoprire  il sesso, raggiungere l’indipendenza…

Joshua e Benjamin, forti e caparbi, sono spesso in conflitto fra loro ma stretti in un legame indissolubile che stanno imparando a gestire.

Il film si sviluppa in un arco temporale di circa 5 anni, periodo Covid compreso. La giovane regista, già conosciuta per importanti commercials e video musicali, ha seguito i ragazzi e la loro famiglia, regalandoci con uno sguardo delicato, un racconto spontaneo e veritiero.

Perché vedere
La timidezza delle chiome?

Per ridere, per commuoversi, per soffermarsi a pensare cosa significa Evolvere se stessi senza oscurare l’altro, imparando dalla natura.

Crown shyness: La timidezza delle chiome è il comportamento assunto da  alcune piante, le cui chiome non si toccano, formando così incredibili disegni mosaici.  Sulle cause dell’affascinante fenomeno, si dibattono ancora gli scienziati con varie ipotesi… Buona visione!

TRAILER UFFICIALE: